Archivio mensile:settembre 2021

Purgatorio canto IV: PIGRIZIA

Assaporare il ritmo delle cose

Per le puntate precedenti vai qui

Pubblicità

Purgatorio canto III: SPERANZA

La speranza è l’ultima a morire

Per le puntate precedenti vai qui

Purgatorio canto II: MERAVIGLIA

La meraviglia è dei bambini

Per le puntate precedenti vai qui

Auguri a un grande della scuola italiana

Mario Ambel, direttore della rivista “Insegnare”, compie oggi 70 anni. In tempi di impoverimento del discorso sulla scuola, uno che quando parla e scrive mette in moto i neuroni merita gli auguri di tutti.

Ci vediamo domenica a Villa Filippina

D O M E N I C A 1 9 S E T T E M B R E

Parliamo di invidia

Purgatorio canto I: LIBERTÀ

La lotta interiore con ciò che schiavizza

Per le puntate precedenti vai qui

…e quindi uscimmo a riveder le stelle

Dante e Virgilio davanti al monte del purgatorio

Era domenica 17 gennaio quando iniziò il nostro viaggio nell’Inferno di Dante attraverso le parole. Il senso dell’operazione, spiegato a suo tempo, si può recuperare qui. La prima parola, significativamente, era “paura”. Eravamo chiusi in casa e la paura, come oggi, non mancava. Adesso, con la parola dell’ultimo canto infernale pubblicata domenica (“pianto”, ancora attuale…), siamo arrivati al fondo dell’imbuto e usciamo a “riveder le stelle”. Da domenica 12 settembre, senza interruzioni, il cammino ripartirà col primo canto del Purgatorio. Saliremo sul monte fino al paradiso terrestre che raggiungeremo domenica 24 aprile del 2022, con l’auspicio che si tratti anche di un paradiso post pandemia.

Nel giorno del mio compleanno amo dire grazie a chi, anche con semplici pollici o con una parola affettuosa, ha sostenuto fin qui questo servizio. Ecco il riepilogo.

Per recuperarle (se ne hai voglia) vai qui

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: