Contributi vari

DANTEDI’ 2022

2021-2022 – DALLA PAURA ALLA CARITA’ PERCORSI DANTESCHI TEMATICI ALLA CASA DELL’EQUITA’

MOTIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI HANNO IMPEDITO DI REGISTRARE

L’INCONTRO DEL 3 NOVEMBRE SULLA PAURA.

****

1 DICEMBRE 2021 – LA VERGOGNA

12 GENNAIO 2022 – LA CONOSCENZA

16 FEBBRAIO 2022 – LA LIBERTA’

16 MARZO 2022 – LA MERAVIGLIA

***

IL MAESTRO E L’ALLIEVO: BRUNETTO LATINI E DANTE NEL GIRONE DEI SODOMITI (INF. XV)
DANTEDI’ 2021

DANTEDI’ 2021: DANTE E I VIZI ANTICHI E NUOVI. INCONTRO CON STUDENTI E DOCENTI

DANTEDI’ 2021: IL PRIMO CANTO DELL’INFERNO

 

________________________________________________________

I VIZI CAPITALI: ARTE E DANTE

Il connubio tra arte e Dante per esplorare i sette vizi capitali nell’ambito delle iniziative della Casa dell’Equità e della Bellezza di Palermo. Ogni mese un video che prelude ad una meditazione in sincrono. Curatori Laura Mollica ed io.

I VIZI CAPITALI/6: LA LUSSURIA

I VIZI CAPITALI/5: LA GOLA

I VIZI CAPITALI/4: L’AVARIZIA

I VIZI CAPITALI/3: L’IRA E L’ACCIDIA

I VIZI CAPITALI/2: L’INVIDIA

I VIZI CAPITALI/1: LA SUPERBIA

________________________________________________________

PERCORSI DANTESCHI

L’ISTANZA ANTIACCADEMICA DEL CONVIVIO DANTESCO

PUBLIO VIRGILIO MARONE: “DUCA, SEGNORE, MAESTRO”

________________________________________________________

DANTEDI’ 2020

LETTURE DI BRANI DANTESCHI

I mostri che abitano la nostra anima

Ignavia: quella irresistibile voglia di quieto vivere

Gli spiriti magni: grandezza della ragione e nostalgia di Dio

I lussuriosi: eterna lotta tra ethos ed eros

La lotta politica: quando gli avversari sono uomini come noi

Brunetto Latini: un grande tra i sodomiti

Ulisse: l’azzardo dell’Io

Catone: quando più della vita conta la libertà

Manfredi: se l’uomo presume di saperne più di Dio

Un popolo in stato di abbandono

Il de profundis dell’etica pubblica

Il profondo valore morale della poesia

Quando un maestro esaurisce il suo compito

Il ritorno di Beatrice: rimprovero e pentimento

Beatrice sacerdotessa dell’ordine dell’universo

Piccarda testimone della comunione paradisiaca

Giustiniano e la forza delle istituzioni

La giustizia e la complessità delle realtà ultime

Essere condotti di Bellezza in Bellezza

Cercare Dio e trovare un Uomo

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: