L’ermeneutica delle Scritture

Accostarsi alle Scritture ebraico-cristiane richiede una disponibilità ermeneutica non indifferente. Questo significa prendere le distanze da approcci letterali o fondamentalisti che portano fuori strada. Come disse un grande esegeta: “La Bibbia o si prende alla lettera o si prende sul serio”. Ciò mi ha indotto già alla fine degli anni ’90 ad incrociare filosofia, linguistica e teologia biblica per andare a fondo nella questione. Ne è uscito un percorso concettuale che qui di seguito propongo estraendolo da una più ampia pubblicazione realizzata anni fa con altri amici.

L’ermeneutica delle Scritture

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: