L’ermeneutica delle Scritture
Accostarsi alle Scritture ebraico-cristiane richiede una disponibilità ermeneutica non indifferente. Questo significa prendere le distanze da approcci letterali o fondamentalisti che portano fuori strada. Come disse un grande esegeta: “La Bibbia o si prende alla lettera o si prende sul serio”. Ciò mi ha indotto già alla fine degli anni ’90 ad incrociare filosofia, linguistica e teologia biblica per andare a fondo nella questione. Ne è uscito un percorso concettuale che qui di seguito propongo estraendolo da una più ampia pubblicazione realizzata anni fa con altri amici.
Lascia un commento
Comments 0