Due parole su di me
Contattami: muraglia1962@gmail.com
Ho 60 anni. Dopo una giovinezza trascorsa prima da studente calciatore e poi da studente giornalista sportivo, mi sono diplomato nel 1981 al Liceo Classico “Garibaldi” di Palermo e ho conseguito la laurea nel 1987 in Lettere Classiche, sempre a Palermo, con una tesi in Letteratura Latina medievale centrata su interessi biblici, che dal 1994 al 2012 ho ulteriormente sviluppato all’interno della comunità Kairòs, dedita alla lectio divina secondo il metodo monastico, come si può vedere in altra sezione di questo blog. Dall’anno della laurea insegno materie letterarie, e dal 2019 sono in servizio presso il Liceo Europeo annesso all’Educandato “Maria Adelaide” di Palermo.
Negli ultimi anni ho curvato sempre di più i miei interessi, antichi per la verità, verso la Commedia di Dante, come testimoniano una rubrica da me curata tra il 2018 e il 2019 ed un ciclo di incontri pubblici con letture dantesche e atmosfere musicali che si è tenuto tra il 2019 e il 2020 presso la Casa dell’Equità e della Bellezza a Palermo, proseguito tra il 2020 ed il 2021 in forma remota causa pandemia, e ripartito in presenza. Il 2021 è stato l’anno del mio primo libro su Dante, scritto in collaborazione con Laura Mollica, per l’editore Di Girolamo. Per cento domeniche questo blog ha ospitato una parola dantesca per ogni canto della Commedia.
Nel tempo libero dall’insegnamento studio gli aspetti ordinamentali e pedagogici del mio lavoro, dal 1996 collaboro con molte scuole in Sicilia e in Italia per la formazione in servizio dei docenti e talora dei dirigenti, sono presente – come autore e come componente di alcuni comitati di redazione – su riviste specializzate che si occupano di questioni educative e didattiche, e dal 2004 sono opinionista di “Repubblica” edizione siciliana. Dal 1998 al 2002 sono stato vicepresidente del CIDI di Palermo, dal 2004 al 2012 ne ho assunto la presidenza e dal 2008 fino al 2012 sono stato vicepresidente nazionale dell’associazione. Oggi sono tra i membri del Direttivo del CIDI di Palermo. Il CIDI è ente accreditato MIUR per la formazione in servizio di dirigenti e docenti. Dal 2011 collaboro, come autore e formatore, con la casa editrice ed ente formativo Tecnodid, che ha sede a Napoli. Dal 2015 faccio parte della squadra di formatori della De Agostini Formazione nell’ équipe coordinata da Mario Castoldi.
Per avere maggiori dettagli sulle mie competenze, qui c’è il mio curriculum.
Carissimo Professore Muraglia,ha dimenticato di menzionare l’anno stupendo che ci ha fatto passare a noi studenti della Scuola Media di Mezzojuso. Era il ’93/’94,un anno bellissimo per noi. Ci siam trovati con un amico più che un professore che aveva dei metodi di insegnamento davvero efficaci. Ricordo con immenso piacere la nascita del giornalino “Il Curiosone” e 1000 altre cose. Sta di fatto che dopo 18 anni è ancora sulla bocca di chi ha avuto la fortuna di esser suo studente seppur per un solo anno… Di tanto in tanto con i compagni ci ripromettiamo di far una “rimpatriata” e invitarLa. Chissà se prima o poi non ci riusciremo.
Con affetto,un suo ex studente,Alessio Sucato
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti professore.
Sono stata una sua alunna nei primi anni del suo insegnamento al de cosmi…sicuramente non si ricorderà di me ….ma ciò che fa di un docente un bravo professore è il ricordo che lascia indelebile nella mente degli alunni,e lei ci è riuscito con molta naturalezza…mi ricordo le sue lezioni di cultura latina (si ricorda?)
È stato un onore averla conosciuta e sarebbe un vero piacere poterla riincontrare.
"Mi piace""Mi piace"