La scuola severa

Ogni tanto La Repubblica nazionale, anziché propinarci i “coltissimi” scrittori-dove-lo-trovano-il-tempo-per-aggiornarsi-su-come-si-insegna Lodoli e Mastrocola, fa scrivere una tal Maria Pia Veladiano. E tutte le volte che scrive mi si allargano i polmoni.

Oggi affronta il tema della neoseverità della scuola italiana, che in questi giorni si manifesta in tutte le sedi dove si scrutina, si esamina, si boccia……

Qui il pezzo della Veladiano.

E qui le mie dieci domande impertinenti sulla scuola che lo precedevano di qualche giorno…..

Buona lettura!

Pubblicità

Informazioni su Muraglia

Insegnante, blogger di servizio

Pubblicato il 2 luglio 2012, in Educazione e scuola con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. La tal Maria Pia Veladiano è una dirigente scolastica in Trentino e anche una scrittrice, l’anno scorso in finale al Premio Strega con La vita Altrove, di cui le consiglio la lettura. Sono capitato qui proprio cercando un altro suo articolo da linkare sul mio blog uscito stamattina su Repubblica.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: