Archivio mensile:Maggio 2012
Comincia a scuola la difesa della legalità
LA REPUBBLICA
Prima pagina ed. di Palermo 24 maggio 2012
Maurizio Muraglia
Morire di scuola. Morire a sedici anni vittime di una follia omicida assolutamente imprevedibile. Morire, forse, perché una scuola si intitola a Giovanni Falcone e Francesca Morvillo. La rabbia e l’indignazione di un intero paese assumono un colore particolarissimo a Palermo, nel ventennale della strage di Capaci. Sabato scorso l’Albero Falcone di via Notarbartolo si è riempito di gente, proprio alla vigilia di quelle elezioni amministrative su cui si concentrano tante speranze di riscatto per una città che, ancora a vent’anni dai quei tragici fatti, appare martoriata dalla violenza quotidiana e dall’illegalità diffusa. C’è una parte della città che è capace di raccogliersi nel giro di poche ore per gridare il proprio no all’imbarbarimento della vita pubblica. Se c’è, paradossalmente, pur nella tristezza di questi giorni, un unico risvolto positivo di questo genere di eventi, esso consiste nell’effetto di ricompattamento che esercita sulle coscienze più sensibili. Leggi il resto di questa voce
Un libro provocatorio sui nostri Presidi
“GIARDINO COSTA” EX VERDE TERRASI
INGRESSI DA VIALE LAZIO E DA VIA BRIGATA VERONA
LUNEDI 28 MAGGIO
ORE 18.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
PRESIDI DA BOCCIARE?
a cura di Augusto Cavadi
(DI GIROLAMO EDITORE)
INTERVENGONO
MARCELLA ALLETTI DOCENTE NEI LICEI
ALESSANDRA SIRAGUSA MEMBRO COMMISSIONE
PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
ROBERTO TRIPODI DIRIGENTE SCOLASTICO I.T.I. VOLTA
MODERA IL DIBATTITO
MAURIZIO MURAGLIA
PRESIDENTE C.I.D.I DI PALERMO
Saranno presenti gli autori Augusto Cavadi, Giorgio Cavadi
e Domenico Di Fatta