Il recinto di Facebook
Sulla “Repubblica” di domenica 2 ottobre, l’ottimo Ernesto Assante ha pubblicato un articolo che ritengo di grande interesse a proposito della logica di Facebook.
Pubblicato il 8 ottobre 2011 su Cultura e società. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 1 Commento.
Si, finalmente qualcuno se ne sta accorgendo. Per quanto grande, Facebook è un giardinetto; niente di male, è lì che facciamo giocare i bambini. Del resto che le dinamiche e le caratteristiche di facebook fossero quelle indicate da Assante ce ne accorgevamo sin da subito: facebook ha “sdoganato” (per usare questo orrendo neologismo giornalistico) il web presso le grandi masse (all’inizio del fenomeno andavo dicendo che era il posto dove trovare persono la propria suocera . . ) proprio per la sua capacità di limitare lo smarrimento permettendo la ri-costruzione delle logiche di gruppo: ognuno sta dentro il territorio della sua tribù. Eventualmente appartenendovi a più d’una.
"Mi piace""Mi piace"