Boccate di ossigeno
Merita di essere letto questo intervento di Cesare Moreno apparso sul Corriere di Mezzogiorno. Capace di andare all’essenziale.
Un intervento di Cesare Moreno

Per tutti i gusti
PARTECIPARE: Oggi 27 gennaio – Ore 17 | Sulla pagina FB L’Ora edizione straordinaria SOCIAL, ADULTI E BAMBINI: OLTRE LA TRAGEDIA DI PALERMO Mercoledì 27 gennaio, alle 17 in diretta streaming sulla pagina L’Ora edizione straordinaria ne parleranno: Giovanna Perricone, presidente SIPPed, Società Italiana di Psicologia Pediatrica; Gianfranco Polizzi, esperto di alfabetizzazione digitale, ricercatore al Jubilee Centre dell’Università di Birmingham; Gabriella Magistro, giornalista, autrice del libro “Cyberbullismo”; Maurizio Muraglia, insegnante di lettere all’Educandato Maria Adelaide di Palermo. Condurrà Gaetano Perricone |
PARTECIPARE: Oggi 27 gennaio – Ore 18,30 | I SETTE VIZI CAPITALI: LA SUPERBIA TRA DANTE ARTE E MUSICA https://www.balarm.it/eventi/i-sette-vizi-capitali-tra-dante-arte-e-musica-video-e-riflessioni-sulla-superbia-116343 |
PARTECIPARE: Domani 28 gennaio – Ore 15 | SEMINARIO FORMATIVO FLC CGIL NAPOLI LA VALUTAZIONE FORMATIVA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO https://www.flcgilnapoli.org/valutazione-formativa-nella-scuola-secondaria-di-secondo-grado/ |
LEGGERE: Valutare nella scuola primaria: Il corto circuito tra processi e risultati | IL MIO INTERVENTO AL SEMINARIO FLC CGIL NAPOLI DEL 21 GENNAIO SCORSO https://www.flcgilnapoli.org/new/wp-content/uploads/2021/01/Il-corto-circuito-tra-processi-e-risultati.pdf |
LEGGERE: Fine quadrimestre: la sovrapposizione ed.civica/condotta | UNA MIA RIFLESSIONE SULLA VALUTAZIONE IN ED. CIVICA E IN CONDOTTA http://www.insegnareonline.com/rivista/cultura-ricerca-didattica/sovrapposizioni-valutative-educazione-civica-comportamento |
Meditiamo sulla Superbia
CASA DELL’ EQUITÀ E DELLA BELLEZZA
VIA NICOLÒ GARZILLI 43/A – PALERMO
I SETTE VIZI CAPITALI TRA DANTE, ARTE E MUSICA
Maurizio Muraglia e Laura Mollica*
Nell’anno in cui ricorrono in tutta Italia le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il nostro contributo vuole fissare la sua attenzione sui sette vizi capitali che Dante esplora sia nell’Inferno che nel Purgatorio. Sostenuti dall’arte e dalla musica, proprio come nella cantica, anche noi scaleremo la montagna del Purgatorio col poeta fiorentino cercando di leggere e meditare in forme moderne e laiche queste attitudini radicali dell’animo umano.
Alla luce delle riflessioni pubblicate su questo link meditiamo insieme sulla
SUPERBIA
27 GENNAIO ORE 18,30-20
su piattaforma ZOOM clicca qui per collegarti
Se fosse necessario ecco ID riunione: 940 494 6881 e Passcode: A&A
*Maurizio Muraglia e Laura Mollica sono insegnanti rispettivamente di Letteratura Italiana e Storia dell’Arte nei Licei a Palermo. Lo scorso anno per la Casa hanno già tenuto un ciclo di incontri sulla Divina Commedia.