Pubblicato il 17 gennaio 2021, in Cultura e società con tag Dante. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Categorie
Il mio canale Youtube
Informazione scolastica
Media
Riviste specializzate sulla scuola
Siti istituzionali scuola
Supporti per la formazione docenti
Viaggiare
-
Ultimi articoli
Calendario
Etichette
Antropologia Apprendimento Attualità Bullismo Cittadinanza Competenze scolastiche Competizione Cronache scolastiche Cultura umanistica Curricolo Dante Didattica Didattica a distanza Dirigenti Disagio scolastico Discipline scolastiche Discriminazioni Educazione Educazione Civica Educazione linguistica Esami di stato Formazione docenti Giornalismo scolastico Grandi della Pedagogia Idea di scuola Inclusione Invalsi Istruzione Laicità Letteratura Libri Organizzazione Orientamento Personaggi Politica scolastica Professione docente Prove Invalsi Psicologia Religione Riviste sulla scuola Scomparsi Scuola e famiglia Scuola media Stereotipi Studenti Tecnologie digitali Università Vaccino Valutazione di sistema Valutazione scolastica
La paura di non uscirne più. Di restare intrappolati in questa foresta, che è la nostra vita, difficile da affrontare e superarne gli ostacoli da soli. Grazie professore per queste tue parole. Trovo che omaggiare Dante studiandione alcune parole chiave tratte dalla sua opera sia un bellissimo modo per trarre spunti di riflessione per ciò che accade nella nostra quotidianità. Trovo Dante più attuale che mai
"Mi piace""Mi piace"