Archivio mensile:giugno 2013

L’Italia dei test e dei quiz

Lo scorso ottobre Repubblica Donne ospitò la lettera di una studentessa appena uscita dal liceo che aveva fatto il test per accedere all’università, e la risposta di Umberto Galimberti. Avvicinandosi la nuova tornata di test, conviene rileggersi il pezzo, che si concludeva così:

“Questa mancanza di rispetto e di serietà nei confronti delle aspirazioni giovanili è la peggior cosa che possa capitare a una società che, demotivando i giovani e selezionandoli a caso, non può attendersi per il domani professionisti seri e motivati.

Pubblicità

Un bel pomeriggio sull’educazione

Bel risultato di pubblico e di qualità ieri pomeriggio al CEI in occasione del nuovo libro di Giuseppe Savagnone “Educare nel tempo della post-modernità” (elledici), presentato da Francesco Beneduce e Livia Romano. Qui di seguito alcune foto dell’evento realizzate da Stella Verde.

img077 IMG_9188 IMG_9189 IMG_9191 IMG_9202 IMG_9207 IMG_9208 IMG_9210 IMG_9211 IMG_9218 IMG_9222 IMG_9223 IMG_9233

Dossier scuola pubblica

La rivista Confronti contiene questo mese un interessante dossier sulla scuola pubblica, prezioso sia perché fa il punto sulla situazione generale della scuola sia perché contiene un gran numero di osservazioni pedagogiche di ottimo profilo. Insomma, val la pena leggerlo. Quelli che scrivono sanno di cosa parlano perché la scuola la vivono.

Confronti

 

Educare nel tempo della post-modernità

“Questo libro si propone di aiutare gli educatolocandinari a prendere coscienza dei cambiamenti in corso e a superare, così, l’abisso culturale che li separa dai loro ragazzi”.

Parliamone: il 18 giugno alle 17,45 al CEI in via Piersanti Mattarella a Palermo.

Ecco la locandina.

Due volumi preziosi per scuole e insegnanti

La casa editrice Maggioli pubblica da anni la “Rivista dell’istruzione”, attualmente diretta da Giancarlo Cerini, del cui gruppo redazionale mi onoro di far parte, un periodico capace di affrontare i grandi temi dell’istruzione e della formazione con rigore e competenza.

Da qualche tempo la rivista ha fatto “germogliare” una collana di quaderni monografici, che affrontano questioni di primaria importanza riproponendo anche un’antologia dei migliori pezzi pubblicati dai numeri precedenti della rivista sui vari temi.

Il numero 3 ed il numero 4 di questa collana propongo qui all’attenzione di tutti. Si tratta di due strumenti preziosissimi per la progettazione delle scuole del primo e del secondo ciclo.

Per ordinarli basta contattare l’editore: http://www.maggiolieditore.it/

Sul volume “Insegnare le competenze” una mia recensione.

img073

img074

 

 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: